22 feb - 03 set 2020-21 |
Premio Fondazione Felix Leemann 2020-2021 |
06 dic - 16 apr 2020-21 |
Senza Confini - Progetto teatrale per bambini e ragazzi |
13 gen - 29 giu 2021 |
Il romancio per gli italofoni: al via due corsi su piattaforma digitale |
01 mar - 30 giu 2021 |
Les 50 ans de l’Initiative Schwarzenbach et les droits humains |
12 mar - 16 nov 2021-22 |
Digitale Medien für Sprachlehrpersonen |
15 mar - 15 mag 2021 |
Premio per la valorizzazione e il rispetto della lingua italiana |
16 mar - 25 mag 2021 |
Webinar - oltre le parole |
18 mar - 01 giu 2021 |
Webinar su «Tocca a te!», manuale per l'insegnamento dell'italiano materia facoltativa/opzionale conforme al LP21 |
18 mar - 01 mag 2021 |
Webinar "Tocca a te!" e copia omaggio |
24 mar - 01 giu 2021 |
"Dalla videolezione alla valutazione: metodologie e strumenti nella Didattica Digitale Integrata" (Ciclo di Webinar + Attività in e-learning) |
25 mar - 15 ott 2021 |
Concorso : cercate il manifesto del Dantedì. |
27 mar - 10 gen 2021-22 |
PREMIO NAZIONALE E INTERNAZIONALE DI POESIA "IL SIRMIONELUGANA 2022", XI° EDIZIONE |
30 mar - 01 nov 2021 |
Pezzi di frontiera. Dalla Valle di Muggio al mondo |
01 apr - 07 nov 2021 |
Raffaello 3D il Divino |
07 apr - 14 apr 2021 |
Webinar - La questione sudtirolese: dall’annessione all’autonomia |
09 apr - 20 apr 2021 |
Webinar di letteratura italiana - Tenerezza, Comunità, Complessità |
10 apr - 12 apr 2021 |
Una statuta di Dante a Zugo |
10 apr - 21 mag 2021 |
Creare una recensione video di un libro e vincere altri libri |
12 apr - 19 apr 2021 |
Le Muse in-quiete. Tre scrittrici italiane del secondo 900: Ginzburg, Morante e Ortese |
13 apr 2021 |
Webinar gratuito - Storia della mafia |
14 apr 2021 |
Un pubblico deformato: Come le agenzie pubblicitarie influenzano la nostra percezione. Discutere di massmedia e manipolazione con classi di scuola d’avviamento e di secondaria |
15 apr 2021 |
Webinar - Didattica aperta, autodeterminazione e autonomia nella scuola primaria |
13 apr 2021 |
Webinar - Grammatica e lessico: perché e come imparare tante parole |
17 apr 2021 |
Insegnare con le immagini |
17 apr 2021 |
Webinar - Storie animate a scuola |
19 apr 2021 |
Alì dagli occhi azzurri. Percorsi poetici sul tema dell’emigrazione – Webinar Per Studenti e insegnanti |
20 apr 2021 |
Didattica digitale integrata: Dieci e lode! |
20 apr 2021 |
Conferenza online: Michele Fazioli intervista Andrea Fazioli |
17 apr 2021 |
Seminario online - Insegnare l’italiano a gruppi disomogenei |
12 apr 2021 |
Webinar - Storia capovolta: per un apprendimento attivo e inclusivo |
10 apr 2021 |
Incontro con Vincenzo Todisco |
26 apr - 03 mag 2021 |
Webinar- Esperienze con la letteratura e unità di apprendimento |
27 apr 2021 |
Webinar - Il Sessantotto: una zona di confine tra passato e futuro |
05 mag - 09 mag 2021 |
ChiassoLetteraria - 15.a edizione- Festival internazionale di letteratura |
05 mag - 06 mag 2021 |
Le fake news di Giordano Bruno |
07 mag 2021 |
Presentazione di Canne al vento di Deledda: lo stile dell’integrale percezione sensoriale della realtà |
11 mag 2021 |
Presentazione di Le Confessioni d’un Italiano di Ippolito Nievo: l’epica della rivoluzione italiana |
20 mag 2021 |
Webinar - La scuola al tempo del COVID, studi, ricerche e l’esperienza di eTwinning |
04 lug - 14 ago 2021 |
ITALIANDO, NUOVA EDIZIONE 2021! |
11 set 2021 |
Le competenze letterarie descritte nell’ESP III |
23 set - 25 set 2021 |
INSEGNARE A PARLARE IN PUBBLICO (CORSO IN PRESENZA) |